Spese di spedizione
La spedizione è gratuita per ordinativi superiori a € 69 i.e. (€ 84,18 iva incl.)*.
Le spese di spedizione ammontano a € 7,30 i.e. (8,91 iva incl.) per ordini inferiori a € 69 i.e. (€ 84,18 iva incl.).
*Alcuni prodotti, per via del peso o del volume significativi e per il particolare imballo protettivo (per preservare l'integrità del delicato contenuto), hanno spese di spedizione superiori, che verranno conteggiate nel riepilogo del carrello, prima della conferma dell'ordine.
Tempi di consegna
Gli ordini pervenuti entro le ore 13:00 vengono evasi secondo lo schema seguente:
✔ Consegna entro 24 ore: ovvero il giorno lavorativo successivo - in centro/nord Italia (ordini inviati entro le ore 13.00) ad esclusione delle zone per cui è specificato un termine di consegna diverso
✔ Consegna entro 2/3 giorni: sud Italia ad esclusione delle zone per cui è specificato un termine di consegna diverso
✔ Consegna entro 3/4 giorni: per le zone difficilmente raggiungibili quali Sardegna, Sicilia e piccoli centri urbani difficilmente raggiungibili.
✔ Consegna entro 5/10 giorni lavorativi: articoli che necessitano di spedizioni speciali e per gli articoli non disponibili a magazzino.
Gli ordini pervenuti oltre le ore 13:00 vengono lavorati il giorno successivo, e quindi per essi ai termini di consegna sopra specificati vanno aggiunte 24 ore. Gli ordini pervenuti il venerdì dopo le ore 13:00, il sabato e la domenica vengono lavorati il lunedì successivo, giorno da cui vanno fatti decorrere i termini sopra descritti.
Yakimart.com consegna solo in Italia. Tutti i nostri ordini sono spediti e consegnati tramite corriere, indipendentemente dalla distanza o dal peso dell’ordine.
Sui mobili presenti sul catalogo e sul sito Yakimart.com il montaggio e il trasporto sono esclusi.
Vi consigliamo di raggruppare i vostri articoli in un unico ordine. Non ci è possibile raggruppare due ordini distinti effettuati separatamente, pertanto le spese di spedizione saranno addebitate per ognuno di essi.
Minimo d'ordine
Per processare un ordine non è richiesto nessun minimo di spesa.
Cosa fare all'arrivo del corriere?
Semplici indicazioni da seguire per ricevere correttamente la merce.
- Controlla che il numero dei colli (scatole) corrisponda a quanto indicato sul bollettino cartaceo o sul palmare elettronico
- Controlla che gli imballi siano integri e, comunque, in buone condizionie non presentino nastro adesivo del corriere oppure danni evidenti
- Se riscontri delle anomalie, firma per ricevuta apponendo la riserva specifica (la riserva generica non ha valore legale)
- Se è tutto conforme, firma per ricevuta senza apporre nessuna riserva
Come segnalare eventuali anomalie?
Se sono presenti eventuali anomalie, bisogna accettare apponendo la riserva specifica sul bollettino cartaceo, sul palmare elettronico o su altri documenti del corriereindicando la reale anomalia riscontrata(la riserva generica non ha valore legale).
A titolo di esempio:
• collo mancante
• collo danneggiato
• collo aperto
• collo ri-nastrato
• collo bagnato
Per gestire al meglio la pratica, sarebbero utili:
- le foto dell'imballo
- le foto dei prodotti danneggiati
Come apporre la riserva specifica?
- Bollettino cartaceo: Firmando con "accetto con riserva per collo mancante -danneggiato -bagnato -etc"
- Palmare elettronico: chiedendo al corriere di inserire la riserva specifica come sopra ed accertandoti che lo abbia fatto
- Su eventuale altro documento che il corriere ha in sostituzione del bollettino cartace
Ti ricordo che è un tuo diritto e, solo grazie alla riserva specifica, le normative vigenti consentono la rivalsa sul corriere.
Senza riserva specifica, la consegna risulta accettata e non è possibile ottenere un rimborso dal corriere.
Qualora il corriere si rifiutasse, ti preghiamo di respingere la merce e di comunicarcelo immediatamente.